Cosa fanno oggi gli utenti del web prima di acquistare un prodotto?
Si affidano sempre più spesso alle recensioni pubblicate dagli altri consumatori.
Tu cosa fai? Prima di concludere un acquisto, hai mai dato una “sbirciatina” alle recensioni pubblicate dagli altri consumatori?
Purtroppo, è accaduto di frequente che le recensioni pubblicate siano “falsate” o “pilotate” dai venditori, per questo motivo per tutelare i consumatori entra in campo la DIRETTIVA (UE) 2019/2161.
- Cosa ha previsto la direttiva per tutelare i consumatori?
I professionisti, che forniscono l’accesso alle recensioni dei propri prodotti, sono tenuti ad informare i consumatori indicando loro se hanno adottato processi o procedure idonee a garantire che le recensioni pubblicate siano affidabili, l’affidabilità così intesa presuppone che debbano provenire da consumatori che effettivamente hanno acquistato o utilizzato i prodotti in questione.
Ma la direttiva, non si limita a questo, prescrive che i “venditori” debbano fornire ai consumatori informazioni sulle modalità di verifica delle recensioni, per esempio se sono pubblicate tutte le recensioni, sia positive che negative, o se le recensioni sono state sponsorizzate o influenzate.
Queste verifiche potrebbero includere mezzi tecnici intesi a testare l’attendibilità della persona che posta una recensione.
- Per qule motivo si è sentita la necessità di disciplinare queste pratiche commericali?
Perchè non di rado è accaduto che professionisti del web abbiano pubblicato recensioni e raccomandazioni di consumatori false, postando ad esempio «like/mi piace» sui media sociali oppure incaricando terzi di farlo, o ancora per promuovere i propri prodotti, hanno cercato di manipolare le recensioni anche pubblicando solo le recensioni positive e sopprimendo quelle negative.
Proprio per tutelare i consumatori del web è importante che qualora un professionista fornisca l’accesso alle recensioni sui propri prodotti, debba fornire le informazioni sulla veridicità delle recensioni e sulle modalità di acquisizione, e in più dovrà anche indicare se le recensioni sono state pubblicate da consumatori che hanno effettivamente utilizzato o acquistato quel detereminato prodotto.
Se vuoi saperne di più contattataci e ti daremo tutte le info di cui hai bisogno; In alterativa potrai scoprire altro sull’argomento leggendo il testo integrale della DIRETTIVA (UE) 2019/2161