Logo retina Innovazione Legale

Abuso dell’immagine altrui: come non contravvenire a questa norma

Il diritto all’immagine, già previsto e tutelato dalla legge sul diritto d’autore , è stato inserito anche nel nostro codice civile all’art. 10. Questa norma tutela l’interesse di un soggetto affinché la sua immagine non venga diffusa o esposta pubblicamente senza il suo consenso.

Il diritto all’immagine è un diritto personalissimo, e non può essere ceduto, ciò che invece possiamo cedere è l’esercizio di questo diritto. 

“CURIOSITA’: Cosa sono i Ritratti?

Una sotto-categoria di foto “c.d semplici” che rappresentano delle persone in modo riconoscibile

Già la legge sul diritto d’autore, la 633 del 1941, prevedeva  che lo stesso fotografo potesse  riprodurre la fotografia e sfruttarla economicamente, solo con il consenso della persona ritratta!”

Come posso utilizzare un’immagine che non è mia?

In questa domanda probabilmente si racchiude tutto il senso del rapporto tra questa norma e le esigenze di chi produce e pubblica ogni giorno materiale per il web. I dubbi sono sempre tantissimi, ma forse la scelta delle immagini è tra i più gettonati. Ma passiamo alla risposta.

Puoi pubblicare sul tuo sito o su una pagina di un social un’immagine, che non è un tuo ritratto, SOLO CON IL CONSENSO del titolare.                                                                                    

  1. Il titolare del diritto all’immagine può cedere (l’esercizio di) tale diritto attraverso il consenso.
  2. Il consenso deve essere manifesto e può  essere inserito in un apposito contratto che,  bada bene, potrà sempre essere revocato, perché parliamo di un diritto personalissimo ed inalienabile.

Quindi  se sei titolare di un negozio o di un’agenzia potrai pubblicare la foto di un influencer o di una modella, che sta promuovendo un tuo prodotto o un tuo servizio, solo se prima ti ha sottoscritto un’apposita liberatoria 

Se un personaggio famoso indossa un mio capo o usa un mio servizio posso utilizzare la sua immagine?

Il principio generale è che la divulgazione del ritratto di una persona notoria “famosa” è lecita (art 97 l dir, autore), non lo è l’utilizzo per un fine pubblicitario. Avrai bisogno di un’autorizzazione per farlo!

Quali conseguenze potrebbero esserci per un uso improprio e non autorizzato?

La mancanza di autorizzazione da parte dell’interessato rende illecito tale comportamento, ossia la pubblicazione, obbligando l’autore al risarcimento del danno ex art. 2043 c.c. 

Ti starai sicuramente chiedendo che danno potrebbe derivare alla persona famosa da questo uso illegittimo? 

Semplice!!! Una perdita economica consistente nel non potere più offrire l’uso del proprio ritratto per tale scopo, relativamente a prodotti o servizi analoghi, o nella difficoltà alla migliore commercializzazione della sua immagine con riferimento a prodotti o servizi del tutto diversi.(Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 1748 del 29 gennaio 2016)

 

In altri termini secondo la Suprema Corte non puoi pubblicare la foto di un personaggio famoso senza il suo consenso e per fini promozionali legati ad un tuo servizio o un tuo prodotto. L’utilizzo improprio di questa immagine potrebbe arrecargli un danno in termini di perdita economica, in quanto,  un competitor potrebbe  non scegliere questo personaggio per promuovere un prodotto o servizio analogo al tuo 

Ricapitolando:

Puoi usare un’immagine (ritratto) che non è tua solo se hai ottenuto (in forma scritta) il consenso  dell’interessato! 

L’interessato potrà sempre revocare il suo consenso poichè il diritto all’immagine è un diritto personalissimo.

 

Se hai dei dubbi ed hai bisogno di una consulenza, possiamo assisterti nella redazione di una liberatoria\autorizzazione per la pubblicazione di immagini e\o riprese video.

 

La tutela del tuo progetto è la nostra priorità

Un team di esperti sarà sempre a tua disposizione per quando ne avrai bisogno!

Altre news che potrebbero interessarti